L'Esperto risponde
Ti aiutiamo a trovare risposta alle tue domande e ai tuoi dubbi grazie alla consulenza dei nostri esperti di settore. Inviaci un quesito o cerca una risposta nel nostro archivio.
- Quali sistemi di assistenza alla guida sono inclusi nella Mercedes GLB?
La Mercedes GLB è dotata di una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il sistema di assistenza alla frenata attivo, il controllo adattivo della velocità di crociera, l'assistenza al mantenimento della corsia, il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di parcheggio automatico.
- La Mercedes GLB offre una terza fila di sedili?
- Sì, la Mercedes GLB può essere equipaggiata con una terza fila di sedili opzionale, che permette di ospitare fino a 7 passeggeri. Tuttavia, questa configurazione è ideale per bambini o persone di piccola statura, poiché lo spazio nella terza fila è limitato.
- Quali sistemi di infotainment sono disponibili nella nuova Mercedes Classe C?
La nuova Mercedes Classe C è dotata del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) con un display touchscreen centrale da 11,9 pollici, comandi vocali avanzati e integrazione smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
- La nuova Classe B offre connettività Wi-Fi a bordo?
Sì, la nuova Classe B è dotata di un hotspot Wi-Fi integrato, che permette ai passeggeri di connettersi a Internet durante il viaggio, migliorando l'esperienza di intrattenimento e produttività.
- La Mercedes EQA è dotata di guida autonoma?
Sì, la Mercedes EQA dispone di sistemi di assistenza alla guida di livello 2, come il mantenimento di corsia, il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio.
- La nuova GLA offre funzioni di connettività avanzate?
La nuova GLA è dotata di connettività avanzata, tra cui hotspot Wi-Fi, integrazione con l'app Mercedes me, che consente di controllare a distanza diverse funzioni del veicolo, e aggiornamenti software over-the-air.
- Quali sistemi di connettività offre la nuova Classe B?
La nuova Classe B è dotata del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) che include funzionalità come il controllo vocale, la navigazione con realtà aumentata e l'integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
- Quali servizi di connettività remota sono disponibili tramite l'app Mercedes me?
Tramite l'app Mercedes me, i proprietari della nuova Classe B possono accedere a vari servizi di connettività remota, come il controllo a distanza del veicolo, la localizzazione GPS, il monitoraggio dello stato del veicolo e la programmazione della ricarica per le versioni ibride plug-in.
- La Mercedes EQA ha la trazione integrale?
Sì, alcune versioni della Mercedes EQA, come la EQA 300 4MATIC e la EQA 350 4MATIC, offrono la trazione integrale elettrica per una maggiore stabilità su strade difficili.
- Quali sono le dimensioni della nuova Mercedes Classe E?
La Classe E ha una lunghezza di circa 4,95 metri, una larghezza di 1,88 metri e un'altezza di 1,47 metri, con un passo di 2,94 metri, offrendo ampio spazio sia per i passeggeri che per i bagagli.
- Come si effettua la connessione all'hotspot WLAN di Mercedes-Benz?
Opzioni per effettuare la connessione:
Codice QR - La connessione viene effettuata tramite la scansione del codice QR visualizzato nel sistema multimediale.
NFC - La connessione viene effettuata posizionando l'apparecchio di comunicazione mobile in corrispondenza del settore NFC del veicolo.
Chiave di sicurezza - La connessione viene effettuata tramite l'immissione della chiave di sicurezza visualizzata nel sistema multimediale.
- Qual è la capacità del bagagliaio della Mercedes GLA?
La Mercedes GLA offre una capacità del bagagliaio di 435 litri, espandibile a 1430 litri abbattendo i sedili posteriori, offrendo ampio spazio per bagagli e attrezzature.
- Quali sono i tempi di ricarica della versione plug-in hybrid?
Con una wallbox da 7,4 kW, la Classe E plug-in hybrid può essere ricaricata completamente in circa 1,5 ore. Con una presa domestica standard, i tempi possono variare tra le 4 e le 6 ore.
- Come funziona l'integrazione del display digitale nella nuova GLA?
La nuova GLA è dotata di un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un display centrale touchscreen da 10,25 pollici. Questi schermi ad alta risoluzione offrono un'interfaccia utente intuitiva e possono essere personalizzati per visualizzare informazioni importanti come navigazione, media e impostazioni del veicolo.
- Il sistema MBUX supporta gli aggiornamenti over-the-air?
Sì, il sistema MBUX supporta gli aggiornamenti software over-the-air, consentendo di mantenere il sistema sempre aggiornato con le ultime funzionalità e miglioramenti senza necessità di visita in officina.
- È possibile connettere più dispositivi Bluetooth contemporaneamente?
Sì, il sistema MBUX consente di connettere più dispositivi Bluetooth contemporaneamente, permettendo ad esempio di gestire le chiamate telefoniche e la riproduzione musicale da dispositivi diversi.
- Quali sistemi di infotainment sono presenti sulla Mercedes EQA?
- La Mercedes EQA è equipaggiata con il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che include un display centrale da 10,25 pollici, navigazione integrata e controllo vocale “Hey Mercedes”.
- La nuova Classe E offre sospensioni adattive?
Sì, la nuova Classe E può essere equipaggiata con il sistema di sospensioni AIRMATIC, che regola automaticamente l'assetto dell'auto per un comfort di guida ottimale su diversi tipi di terreno.
- La Mercedes GLB è dotata di trazione integrale?
Sì, la Mercedes GLB può essere equipaggiata con la trazione integrale 4MATIC, disponibile su alcune versioni. Questo sistema migliora la trazione e la stabilità del veicolo, specialmente in condizioni di guida difficili come neve o fango.
- Quali sono le opzioni di personalizzazione degli interni della Mercedes EQA?
Gli interni della Mercedes EQA possono essere personalizzati con vari materiali e colori, tra cui pelle, tessuti pregiati e inserti in alluminio. Sono disponibili anche sedili riscaldati e ventilati.