L'Esperto risponde
Ti aiutiamo a trovare risposta alle tue domande e ai tuoi dubbi grazie alla consulenza dei nostri esperti di settore. Inviaci un quesito o cerca una risposta nel nostro archivio.
- Il sistema MBUX supporta gli aggiornamenti over-the-air?
Sì, il sistema MBUX supporta gli aggiornamenti software over-the-air, consentendo di mantenere il sistema sempre aggiornato con le ultime funzionalità e miglioramenti senza necessità di visita in officina.
- Il sistema audio della nuova Classe C è personalizzabile?
Sì, la Classe C può essere equipaggiata con il sistema audio Burmester 3D Surround Sound System, che offre un'esperienza sonora di altissima qualità e può essere personalizzato tramite l'equalizzatore per adattarsi alle preferenze dell'utente.
- Quali sono le opzioni di connettività disponibili sulla nuova Mercedes Classe A?
La configurazione della nuova generazione di Classe A è caratterizzata dal sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) di nuova concezione che offre un controllo touchscreen, un innovativo sistema di controllo vocale e una navigazione in realtà aumentata.
- Quali sono le principali tecnologie di infotainment presenti nella Classe E?
La nuova Classe E è dotata del sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) con un display centrale da 11,9 pollici, riconoscimento vocale avanzato, supporto per Apple CarPlay e Android Auto, navigazione 3D e integrazione con il sistema di assistenza vocale “Hey Mercedes”.
- Qual è il consumo medio di carburante della Classe E?
Il consumo varia in base alla motorizzazione, ma per le versioni mild-hybrid e diesel, il consumo combinato può variare da 4,5 a 6,5 litri ogni 100 km, mentre le versioni plug-in hybrid offrono consumi molto ridotti in modalità combinata elettrica e termica.
- Quali sono i tempi di ricarica della versione plug-in hybrid?
Con una wallbox da 7,4 kW, la Classe E plug-in hybrid può essere ricaricata completamente in circa 1,5 ore. Con una presa domestica standard, i tempi possono variare tra le 4 e le 6 ore.
- Come posso utilizzare la navigazione con realtà aumentata?
La navigazione con realtà aumentata utilizza la telecamera anteriore per sovrapporre informazioni grafiche sull'immagine live della strada, facilitando l'orientamento e migliorando la sicurezza durante la guida.
- Qual è l'autonomia in modalità elettrica della versione ibrida plug-in della Mercedes Classe A?
L'autonomia in modalità elettrica della versione ibrida plug-in "A 250 e" della Mercedes Classe A può variare, ma in media permette di percorrere fino a circa 70 km con una singola carica, a seconda delle condizioni di guida e dell'utilizzo dei sistemi di bordo.
- Quali sistemi di sicurezza e assistenza alla guida sono presenti sulla Mercedes Classe A?
La Classe A è equipaggiata con numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, tra cui il sistema di assistenza alla frenata attivo, il sistema di mantenimento della corsia, il cruise control adattivo, il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente e molti altri.
- La nuova Classe E offre sospensioni adattive?
Sì, la nuova Classe E può essere equipaggiata con il sistema di sospensioni AIRMATIC, che regola automaticamente l'assetto dell'auto per un comfort di guida ottimale su diversi tipi di terreno.
- Quali materiali vengono utilizzati per l'interno della Mercedes GLB?
Gli interni della Mercedes GLB sono realizzati con materiali di alta qualità, come pelle sintetica ARTICO, pelle vera (opzionale) e finiture in alluminio o legno. L'abitacolo è progettato per offrire comfort e un'esperienza di lusso, con attenzione ai dettagli e rifiniture curate.
- Quali sono le principali funzionalità del sistema di infotainment per i passeggeri posteriori?
La nuova Classe B offre schermi opzionali per i passeggeri posteriori con accesso a diverse funzioni di intrattenimento, tra cui la riproduzione di video, giochi e la connessione a dispositivi esterni tramite porte USB e HDMI.
- Come funziona il sistema di comandi vocali MBUX?
Il sistema di comandi vocali MBUX può essere attivato dicendo "Hey Mercedes" e consente di controllare numerose funzioni del veicolo, come la navigazione, la climatizzazione e l'intrattenimento, semplicemente utilizzando la voce.
- Quali sistemi di connettività offre la nuova Classe B?
La nuova Classe B è dotata del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) che include funzionalità come il controllo vocale, la navigazione con realtà aumentata e l'integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
- Qual è la potenza totale combinata della Classe A ibrida plug-in?
La potenza totale combinata della versione ibrida plug-in di Classe A è di 272 CV, risultato della combinazione del motore a benzina da 163 CV e del motore elettrico da 109 CV.
- Come funziona l'illuminazione ambientale all'interno della Mercedes GLB?
L'illuminazione ambientale della Mercedes GLB è regolabile e offre fino a 64 colori diversi, creando un'atmosfera personalizzata all'interno dell'abitacolo. Questa funzione è personalizzabile tramite il sistema MBUX e può essere sincronizzata con altre impostazioni del veicolo.
- Quali sistemi di infotainment sono presenti sulla Mercedes EQA?
- La Mercedes EQA è equipaggiata con il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che include un display centrale da 10,25 pollici, navigazione integrata e controllo vocale “Hey Mercedes”.
- È disponibile un sistema audio premium nella nuova Classe B?
Sì, la nuova Classe B può essere equipaggiata con un sistema audio premium Burmester surround sound system, che offre una qualità sonora eccezionale grazie a una disposizione ottimale degli altoparlanti e a tecnologie avanzate di riproduzione audio.
- Quali sono le dimensioni della nuova Mercedes GLA?
La nuova Mercedes GLA ha una lunghezza di 4.410 mm, una larghezza di 1.834 mm e un'altezza di 1.611 mm, con un passo di 2.729 mm, offrendo un ampio spazio interno per passeggeri e bagagli.
- Come si effettua la connessione all'hotspot WLAN di Mercedes-Benz?
Opzioni per effettuare la connessione:
Codice QR - La connessione viene effettuata tramite la scansione del codice QR visualizzato nel sistema multimediale.
NFC - La connessione viene effettuata posizionando l'apparecchio di comunicazione mobile in corrispondenza del settore NFC del veicolo.
Chiave di sicurezza - La connessione viene effettuata tramite l'immissione della chiave di sicurezza visualizzata nel sistema multimediale.